Windows assegna in modo dinamico le lettere alle unità disco che aggiungiamo alla macchina (es. chiavette Usb, dischi esterni Usb, ecc…); quindi per esempio se sul nostro sistema abbiamo un solo disco avremo come lettera di unità assegnata al sistema operativo la lettera C, se aggiungiamo un disco interno o esterno gli verrà assegnata la …
Archivio Tag: usb
Dic 02
Windows : stampante usb condivisa su Nas Synology
Una delle tante funzioni disponibili sui Nas di Synology è anche quella di poter operare come print server per permettere la condivisione sulla rete locale delle stampanti Usb collegate localmente ad una delle porte del Nas. Se la configurazione lato Nas è piuttosto immediata quella sul client Windows è un pò particolare e vale la …
Nov 11
Debug periferiche Usb su Windows
Le periferiche Usb (stampanti, chiavette, dischi, ecc…) hanno il grande vantaggio di essere plug and play su quasi tutti i sistemi operativi, Windows compreso, quindi di solito sono riconosciute al volo appena vengono collegate al sistema. Capita talvolta però che qualcosa non funzioni a dovere e sia necessario caricare qualche driver aggiuntivo per far funzionare …
Set 23
Formattazione a basso livello di chiavetta usb
Se la vostra chiavetta usb vi dà problemi e non riuscite più a formattarla in ambiente Windows prima di buttarla potete tentare una formattazione a basso livello usando un tool di terze parti. Lo stesso programma può essere utile anche in quei casi in cui la chiavetta sia stata usata su un altro sistema operativo …
Nov 20
Creare chiavetta Usb avviabile di una immagine ISO
La prassi quando avete una immagine ISO (esempio l’installer di un sistema operativo, un live cd, un aggiornamento firmware, ecc…) è quella di masterizzare l’immagine su un CD / DVD e poi fare il boot da quel supporto ottico per partire direttamente con quell’ambiente sulla macchina. Se però avete una macchina priva di lettore DVD …